
Assicurazione per la sede dell'ETS


Cosa
Proteggiamo
Incendio
La maggior parte degli Enti del Terzo Settore ha una sede, a volte concessa in comodato da qualche ente pubblico, altre frutto di una donazione o acquistata con i sacrifici dei soci e dei benefattori.
Qualsiasi sia la fonte, la sede è una parte importante del patrimonio dell'ente. Proteggerla da eventi che la possano distruggere o rendere inservibile è fondamentale. In alcuni casi però le caratteristiche del fabbricato sono particolari o il contenuto è speciale. Sotto lo stesso tetto convivono mezzi, attrezzature, magazzini, uffici e foresterie. Descrivere il rischio nel modo corretto affinché tutto sia ben protetto è fondamentale, ma solo una soluzione specifica gestita da un partner qualificato può farlo.
Furto
Spesso gli E.T.S. possiedono beni che possono fare gola ai ladri. Non parliamo certo di gioielli, preziosi o danaro, ma ci riferiamo ad attrezzature speciali, professionali ed elettroniche che hanno valore elevato e che a volte sono facilmente trasportabili. Non parliamo poi delle imprese sociali che svolgono attività commerciali, artigianali o industriali che possiedono impianti paragonabili a quelli di un'azienda. Peccato che non siano un'azienda, pertanto hanno bisogno di soluzioni dedicate studiate apposta per loro.
Elettronica - Cyber Risk
Ormai tutto è elettronico, anche quei macchinari che sino a poco tempo fa erano esclusivamente meccanici oggi sono comandati da un microchip. Sappiamo tutti che l'elettronica è fragile per natura: sbalzi di tensione, cortocircuiti od altro possono causare danni importanti.
In altri casi l'elettronica ci consente di archiviare più facilmente i dati che conserviamo, ma rende i nostri archivi più accessibili dall'esterno. Pensiamo ad un E.T.S che operi nella sanità o nel sociale, quanti dati sensibili conserva? Quali conseguenze avrebbero la violazione e la divulgazione di questi dati? Una tutela elettronica può proteggere dalle conseguenze dei danni alle apparecchiature, una copertura cyber risk offre gli strumenti per affrontare la violazione dei propri sistemi.